


Benedetto XVI in viaggio con i Filosofi
LEZIONI "ON LINE" DI FILOSOFIA CON BENEDETTO XVI
Per conoscere e capire la cultura occidentale
dalla ricerca della Verità alla dittatura del relativismo
e recuperare le radici cristiane dell'Europa
in un proficuo confronto con il grande Filosofo Emanuele Severino
e il suo pensiero critico nei confronti della Chiesa e delle religioni.
(da seguire su YouTube individualmente o con un piccolo gruppo di amici o da proporre in Aula con un videoproiettore )
(vedi anche: lezionidifilosofiaonline.blogspot.com/2021 e lezionidifilosofia2017.blogspot.com)
​

Come accedere al corso su YouTube
Questi i file dei video che compongono l'edizione MULTIMEDIALE on line su YouTube dell’intero corso
video 00.0 benedettoxvi filosofia presentazione
video 00.1 benedettoxvi filosofia antica e seguenti (IL GENIO DEI GRECI)
video 01.0 benedettoxvi filosofia medioevale e seguenti (LA LUCE DEL MEDIOEVO)
video 01.0 benedettoxvi filosofia moderna e seguenti (LA RIVOLUZIONE MODERNA)
video 41.0 benedettoxvi filosofia contemporanea e seguenti (L’ECLISSI DELLA RAGIONE)
Questi i file che compongono l'EDIZIONE A STAMPA in 4 volumi doppi tascabili dell'intero corso
da richiedere in pdf o in volumi tascabili a stampa a "lezionidifilosofia2017@gmail.com"
con contributo delle sole spese vive di spedizione e stampa
1° tappa (volumi 1 e 2) - la filosofia antica - ”Il Genio dei Greci” (8 lezioni)
1t-0 – PRESENTAZIONE del “Viaggio dei filosofi”
1t-1 - LE BASI DEL PENSIERO GRECO
1t-2 - I PRIMI FILOSOFI
1t-3 - I FISICI PLURALISTI
1t-4 - I SOFISTI
1t-5 - SOCRATE
1t-6 - PLATONE
1t-7 - ARISTOTELE Metafisica
1t-8 - ARISTOTELE Fisica Logica Etica
2° tappa (volumi 3 e 4) - La filosofia medioevale - “La luce del Medioevo” (8 lezioni)
2t-1 - IL TRAMONTO DEL PENSIERO GRECO
2t-2 - LA NASCITA DELLA FILOSOFIA CRISTIANA
2t-3 - SANT'AGOSTINO
2t-4 - DALLA PATRISTICA ALLA SCOLASTICA
2t-5 - GLI SVILUPPI DELLA SCOLASTICA
2t-6 - SAN TOMMASO D'AQUINO [1]
2t-7 - SAN TOMMASO D'AQUINO [2]
2t-8 - IL TRAMONTO DELLA SCOLASTICA
3° tappa (volumi 5 e 6) - la filosofia moderna - “La Rivoluzione Moderna” (10 lezioni)
3t-1 - GLI ALBORI DEL MODERNISMO
3t-2 - LA RIVOLUZIONE NELLA FEDE E NELLA SCIENZA
3t-3 - CARTESIO E IL RAZIONALISMO
3t-4 - EMPIRISMO E SCETTICISMO
3t-5 - LA RIVOLUZIONE POLITICA
3t-6 - LA REAZIONE A CARTESIO
3t-7 - ILLUMINISMO E CRITICISMO - KANT
3t-8 - L'IDEALISMO
3t-9 - I CAPISALDI DEL SISTEMA HEGELIANO
3t-10 - LA DIALETTICA HEGELIANA
4° tappa (volumi 7 e 8) - la filosofia contemporanea “L’eclissi del pensiero” (12 lezioni)
4t-1- SCHOPENHAUER E KIERKEGAARD
4t-2 - FEUERBACH E MARX
4t-3 - POSITIVISMO E DARWINISMO
4t-4 - SPIRITUALISMO E PSICANALISI
4t-5 - NIETZSCHE E LA MORTE DI DIO
4t-6 - NIETZSCHE E L'OLTRE UOMO
4t-7 - LA FENOMENOLOGIA DI HUSSERL
4t-8 - HEIDEGGER E L'ESISTENZIALISMO
4t-9 - L'IDEALISMO ITALIANO
4t-10 - NEOPOSITIVISMO E PRAGMATISMO
4t-11 - LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E POPPER
4t-12 - L'ERMENEUTICA DI GADAMER E BENEDETTO XVI