

Benedetto XVI in viaggio con i Filosofi
LEZIONI "ON LINE" DI FILOSOFIA CON BENEDETTO XVI
Per conoscere e capire la cultura occidentale
dalla ricerca della Verità alla dittatura del relativismo
e recuperare le radici cristiane dell'Europa
in un proficuo confronto con il grande Filosofo Emanuele Severino
e il suo pensiero critico nei confronti della Chiesa e delle religioni.
(da seguire su YouTube individualmente o con un piccolo gruppo di amici o da proporre in Aula con un videoproiettore )
(vedi anche: lezionidifilosofiaonline.blogspot.com/2021 e lezionidifilosofia2017.blogspot.com)
​


file della dispensa di ogni singolo capitolo
richiedibili gratuitamente a:
lezionidifilosofia2017@gmail.com
http://ilgeniodeigreci.blogspot.com/
1 Filosofia antica “IL GENIO DEI GRECI”
1t-1-Le Basi del pensiero greco
1t-2-I primi filosofi
1t-3-I fisici pluralisti
1t-4-I Sofisti-Protagora-Gorgia
1t-5-La Reazione al Relativismo - Socrate
1t-6-La Nascita della Metafisica – Platone
1t-7-Aristotele e la Metafisica
1t-8-Aristotele, Fisica, Logica, Etica
http://ilumidelmedioevo.blogspot.com/
2 Filosofia medioevale “I LUMI DEL MEDIOEVO”
2t-1-Il Tramonto del Pensiero Greco
2t-2-La Nascita della Filosofia Cristiana
2t-3-Il Vertice della Patristica: Sant’Agostino
2t-4-Dalla Patristica alla Scolastica
2t-5-Gli Sviluppi della Scolastica
2t-6-San Tommaso D’Aquino – Prima Parte
2t-7-San Tommaso D’Aquino – Seconda Parte
2t-8-Il Tramonto della Scolastica
http://larivoluzionemoderna.blogspot.com/
3 Filosofia moderna “LA RIVOLUZIONE MODERNA”
3t-1-Gli albori del Pensiero Moderno
3t-2-La Rivoluzione nella Fede e nella Scienza
3t-3-La Rivoluzione nella Filosofia
3t-4-L’Empirismo Inglese e l’approdo Scettico
3t-5-La Rivoluzione nel Pensiero Politico
3t-6-La Reazione a Cartesio: Pascal e Vico
3t-7-Illuminismo e Criticismo: Kant
3t-8-Dal Criticismo all’Idealismo
3t-9-Hegel: I Capisaldi del Sistema
3t-10-Verso il Nichilismo: la Dialettica Egeliana
http://leclissidellaragione.blogspot.com/
4 Filosofia contemporanea “L’ECLISSI DELLA RAGIONE”
4t-1-La reazione a Hegel: Schopenhauer e Kierkegaard
4t-2-La sinistra hegeliana: Feuerbach
4t-3-Positivismo e Darvinismo
4t-4-Spiritualismo e psicoanalisi
4t-5-Nietzsche: la morte di Dio
4t-6-Nietzsche: l’oltreuomo
4t-7-La fenomenologia di Husserl
4t-8-Heidegger e l’esistenzialismo
4t-9-L’idealismo italiano
4t-10-Neopositivismo e pragmatismo americano
4t-11-La Scuola di Francoforte e Popper
4t-12-L’ermeneutica di Gadamer e Benedetto XVI
​
Ognuno dei Blog in rosso che precedono i vari capitoli contengono il materiale didattico di ogni gruppo di lezioni, cioè tutto ciò che è stato aggiunto alle conferenze originali trasmesse in televisione, e che è servito per realizzare l'attuale versione del corso e renderlo così più praticabile e gestibile per uno studio individuale che per uno studio di gruppo. Per materiale didattico si intende: le slides riassuntive dopo ciascun argomento, i video clip aggiunti a completamento di alcuni argomenti e il testo delle dispense senza le figure. Le dispense complete (testo, figure e copertine), cioè quelle contenute nel Corso, possono eventualmente anche essere richieste a parte a: "gianfaustofabbrucci@tiscali.it", come a parte si possono chiedere le registrazioni televisive delle lezioni a: "www.associazionebenedettoxvi.it".
